Tutto sul nome ALBERTO GIOVANNI

Significato, origine, storia.

Alberto Giovanni è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili, Alberto e Giovanni.

Il nome Alberto ha origini germaniche e significa "nobile e brillante". Deriva dai termini gotici "adal" che significa "nobile" e "bert" che significa "brillante". Il nome Alberto è stato portato da molti personaggi storici, tra cui il re Alberto I di Germania nel XII secolo.

Il nome Giovanni, invece, ha origini ebraiche e significa "Dio è graziose". Deriva dal nome ebraico "Yochanan" che significa "Dio è grazioso". Il nome Giovanni è stato portato da molti santi cristiani, tra cui San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista.

Il nome composto Alberto Giovanni si riferisce quindi a un uomo nobile e brillante che Dio ha eletto con la sua grazia. Questo nome è ancora oggi molto popolare in Italia e nel mondo di lingua italiana.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome ALBERTO GIOVANNI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Alberto Giovanni ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni. Secondo i dati delle nascite, ci sono state 16 nascite con questo nome nel 2001, seguite da 10 nascite l'anno successivo nel 2002. Nel 2004, il numero di nascite è aumentato a 24, ma poi è diminuito a 10 nel 2009.

In anni recenti, il nome Alberto Giovanni non sembra essere stato molto popolare in Italia, con solo due nascite registrate nel 2022 e quattro nel 2023. In totale, ci sono state 66 nascite con questo nome in Italia dall'anno 2001 al 2023.

È interessante notare che il numero di nascite con il nome Alberto Giovanni è stato più alto negli anni 2001 e 2004 rispetto agli altri anni registrati. Ciò potrebbe indicare che c'è stata una maggiore preferenza per questo nome in quegli anni specifici. Tuttavia, le tendenze delle nascite possono variare da un anno all'altro e dipendono spesso dalle preferenze personali dei genitori.

In ogni caso, il nome Alberto Giovanni ha una lunga storia e rimane un nome di qualità che può essere scelto dai genitori per i loro figli.